
Gratuito e senza impegno |
|
Se devi
chiedere un prestito o un
mutuo a Roma per
effettuare un consolidamento
del debito o rifinanziamento,
se sei proprietario di un
immobile, anche gravato da
ipoteca, oggi puoi
consolidare tutti i tuoi
debiti - incluso l'eventuale
mutuo - riducendo fortemente
l'importo delle rate
mensili.
Il nostro servizio di
consolidamento del debito a
Roma, ti permette
di estinguere
anticipatamente i propri
tuoi debiti (Mutuo,
Prestiti, ecc..), che
verranno conglobati in un
prestito unico attraverso un
mutuo classico, allungando
in tal modo i tempi di
rimborso e quindi riducendo
sensibilmente la rata
mensile di pagamento.
|
|
Lo strumento finanziario
noto come consolidamento del
debito, consente un rimborso
a rate che prevede, per
l'intera durata del
finanziamento, rate che
includono sia una quota del
capitale sia una quota di
interessi sul capitale
residuo.
Pertanto il mutuo
consolidamento e
ristrutturazione dei debiti
è la soluzione adatta per
chi ha altri finanziamenti
in corso e intende ridurre
l'importo mensile totale
delle rate.
Con il rifinanziamento è
anche possibile richiedere
importi aggiuntivi se il
carico delle rate non è
eccessivo.
|
La
seguente scheda prodotto
riporta la descrizione
di dettaglio del mutuo
di consolidamento
debiti.
|
SCHEDA MUTUO CONSOLIDAMENTO DEBITI |
|
 |
Finalità |
Consolidamento dei seguenti tipi di
finanziamento: mutui ipotecari, prestiti personali, prestiti auto,
credito al consumo, cessione del quinto. |
|
 |
Importo finanziabile |
Fino al 100% del valore
dell'immobile, con un minimo di € 30.000 ed un massimo di € 500.000.
Possibilità di ottenere una quota di liquidità all'erogazione, non
superiore a € 20.000. |
|
 |
Soggetti finanziabili |
Cittadini italiani dai 21 anni di
età percettori di reddito. Sono valutati anche dipendenti con
contratti a tempo determinato e lavoratori autonomi con redditi non
completamente documentabili. Eventuali ritardi di pagamento o altri
problemi saranno valutati con flessibilità. |
|
 |
Soggetti
non finanziabili |
Chi ha avuto più di 3 ritardi di
pagamento negli ultimi 12 mesi.
Chi ha più di 1 protesto.
Chi ha avuto più di 1 ritardo di pagamento sulla rata di mutuo. |
|
 |
Durate |
Da 5 a 25 anni. |
|
 |
Tassi |
Tasso variabile indicizzato all'euribor
365 a 3 mesi + spread (maggiorazione). Gli spread sono personalizzati
e variano in base al profilo di rischio dell’operazione e dei
richiedenti, a partire da 1.70%. Ad esempio, nel mese di settembre
2005, i tassi finiti partono da sotto il 4% per i profili più
favorevoli. |
|
 |
Esempio illustrativo |
Per dare un’idea dei possibili
benefici in termini di riduzione della rata mensile, viene riportato
un esempio puramente illustrativo.
Situazione iniziale: rata totale € 1270 / mese
- Mutuo casa: rata € 420/mese, scad. 2010, debito € 27.000
- Prestito mobili: rata € 350/mese, sc. 2008, debito € 15.200
- Prestito auto: € 500/mese, scad. 2009, debito € 26.000
Con mutuo di consolidamento di € 75.000 scad. 2030 si ottiene:
- Mutuo di consolidamento: rata di € 371/mese
- Liquidità di € 5.000
- Tutti gli altri finanziamenti sono estinti |
|
|
|